Si è conclusa un’edizione intensa, affascinante e davvero diversa dell’International Paris Air Show 2025. Ogni anno porta con sé un ritmo e delle storie proprie — e questa edizione è sembrata particolarmente dinamica: nuove tecnologie, nuove collaborazioni e tanti nuovi volti incontrati lungo il percorso.
Dall’M346 ai Rafale e agli F-35, dagli elicotteri di nuova generazione ai sistemi per i voli spaziali, dal trasporto truppe al nostro KC-46 per il rifornimento in volo — l’innovazione in mostra è stata mozzafiato. Ma ciò che rende davvero speciale questo evento non è solo la tecnologia, ma le persone: conversazioni nate per caso, idee condivise, connessioni costruite.

È stata anche una straordinaria vetrina di tecnologie, innovazione e visioni sul futuro dell’aerospazio. Manta Group è stata presente con il suo CEO, Michele Frisoli, e il responsabile della Direzione Tecnica, Michele Ornito, a rappresentare il nostro forte impegno verso l’eccellenza industriale e la filiera aerospaziale italiana.

Allo stand della Regione Puglia dell’International Paris Air Show , insieme al DTA – Distretto Tecnologico Aerospaziale, ALIDAUNIA S.R.L., Giannuzzi srl e Salentec, abbiamo accolto clienti, fornitori e partner industriali. Le esposizioni di grandi player internazionali come Leonardo e Dassault Aviation hanno dominato la scena — e siamo orgogliosi di aver contribuito con le nostre soluzioni avanzate di fornitura a un settore che guarda sempre avanti.
Tra i momenti più significativi, la presenza del Ministro della Difesa italiano, On. Guido Crosetto. Siamo profondamente grati anche per il supporto dell’Ambasciata Italiana in Francia, rappresentata dalla Dott.ssa Manuela D’Alessandro. La loro partecipazione e il loro impegno hanno rafforzato il valore strategico della collaborazione internazionale e della sinergia istituzionale nella promozione del settore aerospaziale italiano.

Un sentito ringraziamento va alla Regione Puglia, la cui costante dedizione all’innovazione e all’eccellenza territoriale continua a mettere in relazione aziende, persone e idee. Il suo contributo nel delineare il futuro dell’aerospazio italiano è fondamentale, e siamo orgogliosi di percorrere insieme questa strada.
Michele Frisoli, CEO di Manta Group, ha incarnato la nostra visione condivisa di rafforzare la presenza della Puglia e dell’Italia sulla scena globale. Crediamo fermamente che la sinergia tra istituzioni e imprenditorialità lungimirante sia essenziale per guidare l’eccellenza tecnologica e industriale del nostro Paese nel settore aerospaziale.
Siamo grati per l’energia, le idee e l’ottima compagnia.
Pronti per la prossima sfida — ma sempre con lo sguardo rivolto al cielo.